Affinché la cicatrice dopo questo intervento sia meno visibile possibile, la stessa viene posizionata nella zona di bikini e dopo la convalescenza può essere coperta dalla biancheria, mentre l'incisione viene suturata con molta precisione, utilizzando i fili di ottima qualità e seguendo i principi di chirurgia estetica.
Dopo un periodo da 6 mesi a un anno, nella maggior parte dei casi la cicatrice sbiadisce quasi totalmente.
Se il paziente presenta la debolezza dei muscoli nella parete addominale, la stessa viene tesa ulteriormente e rinforzata con i punti speciali.
Dal punto di vista tecnico, questo intervento non rappresenta maggiore problema nelle mani di un esperto e abile chirurgo estetico e può essere eseguito relativamente velocemente con un elevato livello di successo.
L'intervento è un po' più esigente per il paziente, il che si riferisce particolarmente al periodo postoperatorio, durante il quale il paziente deve essere disciplinato e attenersi alle indicazioni del chirurgo. Siccome la zona del corpo trattata è relativamente grande, è importante che il paziente stia al riposo il più possibile nei primi da 7 a 10 giorni, particolarmente nei primi giorni dopo l'intervento.
Per poter ridurre al minimo i rischi dell'operazione e del ricupero postoperatorio e garantire al paziente la massima sicurezza, insistiamo prima di tutto su una buona scelta e una buona preparazione del paziente per questo tipo di intervento.
Con tali condizioni, l'addominoplastica diventa un intervento molto efficace e si consegue un alto grado di soddisfazione del paziente.
Anche se con l'addominoplastica viene rimossa una certa quantità di grasso addominale insieme con l'eccesso di pelle, i pazienti adatti a questo tipo di intervento dovrebbero avere un peso normale o moderato. Questo vale tanto per le persone che hanno subito una notevole perdita di peso quanto per quelli con la costituzione corporea che presenta un eccesso di pelle nella regione addominale.
L'addominoplastica non viene raccomandata alle pazienti che programmano una gravidanza nel futuro affinché il problema di pelle cadente e rilassata non appaia di nuovo.
Dopo alcuni mesi, passata la fase più delicata della convalescenza, è possibile fare dei piccoli interventi correttivi e modellare ulteriormente alcuni dettagli per ottenere il massimo effetto. Uno di questi interventi è la liposuzione dell'addome, intorno alla vita e nella regione lombare, con cui possiamo raggiungere un ulteriore miglioramento estetico.
È inoltre importante avere regolari i risultati delle analisi e gli esami preoperatori. Questo si riferisce particolarmente all'esame internistico che include l'ECG, la pressione arteriosa, analisi di sangue e la capacità di coagulazione.
LA MINI-ADDOMINOPLASTICA
Oltre al metodo standardizzato di addominoplastica, nell'ambito della nostra clinica eseguiamo anche la cosiddetta mini-addominoplastica, applicabile esclusivamente ai pazienti con l'eccesso di pelle nell'addome inferiore, cioè sotto l'ombelico. Tale intervento è meno invasivo rispetto al metodo standardizzato e comporta una convalescenza più breve.
L'addominoplastica tradizionale è il metodo con il quale viene tesa la pelle dell'intera parete addominale, incluso quella sopra l'ombelico.
Il dott. Toncic e il suo staff medico praticano questo intervento con successo già da più di 15 anni e una lunga esperienza gli ha dimostrato che si tratta di un metodo di rimodellamento del corpo molto efficace. Grazie a tutto ciò, presso la nostra clinica abbiamo un alto percentuale di pazienti soddisfatti dopo questo intervento.
LA PREPARAZIONE DEL PAZIENTE PER L'INTERVENTO
Sebbene questo intervento rappresenti la routine per l'esperto staff chirurgico sotto la guida del dott. Toncic, l'approccio professionale richiede una particolare attenzione nella preparazione preoperatoria del paziente.
All'intervento chirurgico precedono gli esami preoperatori di routine che includono le analisi di sangue e un esame internistico con l'ECG. Per questo tipo di intervento sono molto importanti i valori ottenuti dalle analisi di sangue e la capacità di coagulazione.
Immediatamente prima dell'intervento, nella nostra clinica svolgiamo un'ulteriore conversazione con il paziente, l'esame medico e le consultazioni finali preoperatorie.
Per ridurre al minimo il rischio di eventuali complicazioni, l'addominoplastica non viene raccomandata ai pazienti maggiori, ai diabetici, a quelli che soffrono di pressione alta o di problemi cardiaci. È augurabile che i pazienti siano giovani o di mezza età e in un buon stato di salute.
Per i pazienti fumatori è fondamentale smettere di fumare per un buon esito dell'operazione almeno due settimane prima e fino a due settimane dopo l'intervento. È uno dei fattori che hanno il ruolo chiave nel processo di cicatrizzazione.
Prima di qualsiasi intervento chirurgico e particolarmente prima dell'addominoplastica, bisogna smettere di utilizzare analgesici dal gruppo degli antinfiammatori non steroidei che contengono l'acido acetilsalico, come l'aspirina, Andol o Acisal. È un altro fattore molto importante nella preparazione del paziente per l'intervento chirurgico, perché in questo modo possiamo prevenire eventuali comparse di emorragie o ematomi durante e dopo l'operazione, il che aiuta e accelera notevolmente la convalescenza e migliora il risultato dell'operazione.
LA CONVALESCENZA
Il risultato finale dell'addominoplastica non dipende solo dall'andamento dell'operazione e l'esperienza del chirurgo e il suo staff, ma anche dalle cure mediche e un coscienzioso e completo monitoraggio postoperatorio.
Un elevato grado di successo nella clinica del dott. Toncic, oltre a una grande esperienza del nostro staff medico e le tecniche chirurgiche molto precise e perfezionate, proviene anche dalle cure postoperatorie assai professionali e ben organizzate.
Per tali ragioni il dott. Toncic e il suo staff insistono sui controlli regolari e il contatto quotidiano con il paziente, affinché la convalescenza possa proseguire con successo e senza complicazioni.
Per la sicurezza dei nostri pazienti, una sicura e buona convalescenza e il monitoraggio postoperatorio, insistiamo sulla permanenza sufficientemente lunga a Zagabria. In questo modo niente è lasciato al caso e la convalescenza viene seguita dall'inizio alla fine, il che influisce notevolmente sulla salute del paziente e il buon esito dell'operazione.
Il ricovero postoperatorio dopo l'addominoplastica è individuale e nella maggior parte dei casi dura circa due settimane. I punti vengono rimossi due settimane dopo l'operazione quando il paziente è in grado di riprendere gradualmente le attività private e professionali. Deve comunque evitare maggiori sforzi fisici durante un mese dopo l'operazione.
Il paziente immediatamente dopo l'intervento di addominoplastica dovrà indossare un indumento compressivo (vari tipi di busti) sulla parte trattata del corpo. Le panciere elastiche sono un elemento molto importante per il ricovero postoperatorio e influiscono notevolmente sul risultato finale dell'addominoplastica perché fanno aderire la pelle alla regione sottostante, aumentando gli effetti dell'operazione. La panciera elastica deve essere utilizzata da 6 a 8 settimane dopo l'intervento. I pazienti ottengono vari tipi di busti elastici nella nostra clinica secondo le loro necessità, immediatamente prima dell'intervento.