×

Seleziona la lingua:

EN | CRO | DE | SI

L'otoplastica è un intervento estetico con il quale correggiamo permanentemente e con successo il problema delle orecchie a sventola oppure deformate. Il risultato ideale di questa operazione sono le orecchie regolari, attaccate vicino alla testa.

Tra i difetti che si correggono con successo mediante un intervento estetico, ci sono anche le orecchie a sventola.

Quando si tratta dei bambini, proprio per evitare uno sviluppo psicosociale disturbato, questa mancanza estetica andrebbe corretta già in età prescolastica.

L’otoplastica si effettua con successo anche negli adulti che vogliono risolvere il problema delle orecchie sporgenti.

INFORMAZIONI INFORMAZIONI Synonyms of informazione Noun notizianuova 4 more synonyms See also informazione

I METODI CHIRURGICI SENZA CICATRICI VISIBILI - LA NOSTRA ESPERIENZA 30-ENNE

Più di 30 anni effettuiamo con successo le correzioni di diverse deformità e gli interventi di ricostruzione delle orecchie. L'incisione chirurgica va fatta nella parte posteriore dell'orecchio. Durante l'intervento tagliamo la pelle a misura e rimodelliamo la cartilagine per creare una nuova forma dei padiglioni auricolari. Siccome l'incisione chirurgica si trova dietro l'orecchio, i punti di sutura e le cicatrici non sono visibili. Dopo l'operazione, i padiglioni auricolari sono fissati nella posizione desiderata e ottengono la forma più elegante.

Otoplastica - prima e dopo l'intervento

Voto di 4.9/5 in base a 74 recenzioni dei pazienti
Poliklinika dr. Tončić
4.9-stars_Poliklinika_toncic

LA CORREZIONE E LA RICOSTRUZIONE DELLE ORECCHIE

I difetti alle orecchie sono innati e possono manifestarsi nella forma o posizione irregolare dei padiglioni auricolari.

Il difetto più comune è quello degli orecchi a sventola, che può in misura più o meno grande essere presente su uno o ambedue gli orecchi.

Sebbene la correzione di questo difetto sia tra gli interventi chirurgici minori, si tratta comunque di un intervento che richiede dal chirurgo estetico un'educazione eccezionale, l'esperienza pluriennale e il senso per l'estetica.

Nel caso dei difetti più grandi ai padiglioni auricolari, eseguiamo gli interventi di ricostruzione più complessi che hanno come lo scopo rendere la forma e la posizione del padiglione auricolare più naturali.

L'OTOPLASTICA NEI BAMBINI NEL PERIODO PRESCOLASTICO

I genitori sono spesso nel dubbio quale sarebbe l’età migliore del bambino per fare l'intervento alle orecchie? Tra i professionisti vince l'opinione che il periodo migliore in cui l'intervento di correzione andrebbe fatto è immediatamente prima che il bambino entri nella scuola, proprio per assicurargli un normale sviluppo psicosociale.

I vantaggi dell'operazione delle orecchie a sventola in età prescolastica:

  • Fino al sesto anno della vita il difetto è completamente sviluppato e il padiglione è abbastanza grande per l'intervento
  • Il bambino arriva in un ambiente nuovo senza anomalia visibile – non ha base per sviluppare complessi

Nei bambini fino a 12 anni della vita l'intervento viene effettuato in anestesia generale, mentre nei bambini maggiori viene effettuato in anestesia locale.

IL CORSO DELL'OPERAZIONE

La correzione delle orecchie a sventola è un intervento chirurgico minore, facile e indolore per il paziente. Durante la preparazione preoperatoria, facciamo un'analisi dettagliata dei padiglioni auricolari e di comune accordo con il paziente progettiamo l'intervento.

L'intervento viene effettuato in anestesia locale, e nei bambini più piccoli in anestesia generale. L'operazione stessa dura da 60 a 90 minuti.

La degenza nel policlinico dura alcune ore: la preparazione preoperatoria un’ora, l'intervento stesso all'incirca un’ora e mezzo e il resto del tempo è riservato per il riposo dopo l'operazione. Dopo la procedura, il paziente viene mandato alle cure domiciliari nella zona di Zagabria.

L'OTOPLASTICA NEI BAMBINI NEL PERIODO PRESCOLASTICO

Nei bambini fino a 12 anni della vita l'intervento viene effettuato in anestesia generale, mentre nei bambini maggiori viene effettuato in anestesia locale.

  • Fino al sesto anno della vita il difetto è completamente sviluppato e il padiglione è abbastanza grande per l'intervento
  • Il bambino arriva in un ambiente nuovo senza anomalia visibile – non ha base per sviluppare complessi

IL CORSO DELL'OPERAZIONE

La correzione delle orecchie a sventola è un intervento chirurgico minore, facile e indolore per il paziente. Durante la preparazione preoperatoria, facciamo un'analisi dettagliata dei padiglioni auricolari e di comune accordo con il paziente progettiamo l'intervento.

L'intervento viene effettuato in anestesia locale, e nei bambini più piccoli in anestesia generale. L'operazione stessa dura da 60 a 90 minuti.

La degenza nel policlinico dura alcune ore: la preparazione preoperatoria un’ora, l'intervento stesso all'incirca un’ora e mezzo e il resto del tempo è riservato per il riposo dopo l'operazione. Dopo la procedura, il paziente viene mandato alle cure domiciliari nella zona di Zagabria.

INFORMAZIONI

LA RIPRESA DOPO L'OTOPLASTICA

La ripresa postoperatoria dopo l'otoplastica è individuale e dura all'incirca una settimana. La bendatura intorno alla testa va portata 7 giorni, dopodiché vanno rimossi i punti, e già una decina di giorni dopo l'intervento il paziente è in grado di tornare alle sue quotidiane attività private e professionali.

OTOPLASTICA

PRIMA/DOPO

LE DOMANDE E LE RISPOSTE PIÙ FREQUENTI:

Il prezzo dell'operazione alle orecchie viene determinato durante la visita e le consultazioni con i nostri chirurghi estetici. È importante menzionare che il prezzo dell'operazione delle orecchie nel nostro policlinico comprende l’anestesia e tutti i controlli postoperatori. Il prezzo della correzione standard delle orecchie a sventola è sempre più piccolo del prezzo dell'intervento di ricostruzione delle orecchie.

Ci sono più fattori che possono incidere sul prezzo dell'otoplastica:

  • L’età del paziente: persona matura oppure bambino
  • Tipo di anestesia: anestesia locale oppure generale
  • La correzione del difetto di un orecchio oppure entrambi
  • Tipo di correzione estetica dell’orecchio –la correzione standard delle orecchie a sventola oppure un intervento di ricostruzione più complesso
  • La scelta del metodo chirurgico

Per definire se siete il candidato giusto per l'otoplastica, bisogna fare una visita e le consultazioni. Dopo aver ascoltato con attenzione i vostri desideri, in base al vostro caso individuale prendiamo in considerazione le possibilità offerte dalla chirurgia estetica. Inoltre, durante la visita definiamo anche il metodo migliore per ottenere il risultato desiderato. Se non siete di Zagabria, mandateci pure una breve descrizione del vostro problema e le foto del viso per l'analisi. I nostri chirurghi esamineranno con attenzione le vostre foto e riceverete al più presto possibile via e-mail i risultati della nostra analisi, insieme al piano dell'intervento, i risultati aspettati e il preventivo informativo che comprende tutti i costi legati all'intervento.

I pazienti candidati per l’operazione delle orecchie nel Policlinico dr. Toncic sono bambini oppure adulti di buona salute generale.

Nei pazienti maggiori di 12 anni l'otoplastica è condotta in anestesia locale mentre nei bambini piccoli si usa l'anestesia generale.

La ripresa postoperatoria dopo l'intervento alle orecchie è individuale e dura all'incirca una settimana. La bendatura intorno alla testa va portata una settimana, dopodiché vengono tolti i punti, e già una decina di giorni dopo l'intervento il paziente può tornare alle sue attività giornaliere private e professionali. Nei primi uno o due mesi dopo l'operazione bisogna evitare gli sport e tutte le attività che potrebbero provocare lesioni alle orecchie.

Il soggiorno raccomandato a Zagabria dopo l'otoplastica è un giorno al minimo, con l'annotazione che comunque raccomandiamo il controllo il settimo giorno dopo l'operazione, per poter togliere i punti nel nostro policlinico e accompagnare il paziente durante tutta la ripresa.

ESEMPI DEI RISULTATI DEGLI INTERVENTI SUL VISO:

ESEMPI DEI RISULTATI DEGLI INTERVENTI SUL SENO:

ESEMPI DEI RISULTATI DEGLI INTERVENTI SULL'ADDOME:

ESEMPIO PER PIEDI SU PIEDI:

Interventi che richiedono foto aggiuntive come:

  • correzione della narice (alaroplastica) - foto del viso dal basso per vedere le narici e la punta
  • correzione otoplastica - foto della parte posteriore della testa con i capelli legati per vedere le orecchie
  • correzione della parte superiore del braccio (brachioplastica) - foto della parte superiore del corpo con le
  • braccia sollevate e piegate ai gomiti
  • addominoplastica - foto del profilo addominale dal profilo quando il corpo è leggermente inclinato

VUOI SAPERE DI PIU'?

Per tutte le informazioni ulteriori, chiamateci o mandateci un messaggio.

  • Trascina i file qui oppure
    Tipi di file accettati: jpg, png, gif.
    La dimensione massima dell'immagine è 5 Mb, puoi allegare fino a 15 immagini.

TORNA SU
Deixe uma mensagem
close slider
Infelizmente, não estamos online no momento. Deixe uma mensagem e entraremos em contato.